gentili amici,ritorno con molto piacere in questa sezione dopo la pausa estiva che ha messo in standby le mie ricerche. Evidentemente ho perso anche la mano perchè , come vedete, ho da proporvi solo frammenti. Mi ha comunque incuriosito, non avendo mai avuto il piacere di incontrare prima qualcosa di simile.
misura 15 mm, immagino che intera sfiorasse i 20.
Piacenziano, PC Immagine: 79,43 KB Immagine: 88,97 KB
è certamente un Triphoridae, per il genere non c'è alcuna possibilità di individuarlo dato che manca la protoconca, essenziale come spesso accade, vedi ad es. qui