|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
katriele
Utente nuovo
Città: Catania
2 Messaggi Flora e Fauna |
|
D21
Moderatore Tutor
    

Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 settembre 2010 : 00:04:43
|
Ciao. Il forum non tratta il commercio di animali, ma qualche utente potrebbe darti indicazione in privato...  Benvenuto!
Dario. 
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.) |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 settembre 2010 : 00:16:06
|
La Sicilia è una bella isola con un ambiente, dove tu trovi quello che cerci, ma solo con occhi aperti....
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia |
 |
|
katriele
Utente nuovo
Città: Catania
2 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 settembre 2010 : 10:25:14
|
Se qualcuno potrebbe darmi risposte ,lo faccia anche in privato. |
 |
|
viviana
Utente V.I.P.
  
Città: Carmagnola
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
361 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 settembre 2010 : 15:13:03
|
Ma perché comprare uova e pupe? Molto meglio è osservarle nel loro ambiente. Puoi anche allevarle, ma di specie che trovi intorno a casa, così sei sicuro che una volta schiuse si troveranno a loro agio e potranno riprodursi. Credimi, si migliorano e si affinano le proprie conoscenze guardando e cercando in natura (come ti ha detto molto bene Clemens) piuttosto che operare con materiale già "pronto". Certo, è più impegnativo... Un saluto  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|