Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ho piantato un corbezzolo nel mio giardino 4 anni fa e già al secondo anno una charaxes aveva deposto (la pianta era un arbusto piccolo piccolo). Oggi l'arbusto è un pò più grandicello ed un'altra Charaxes è tornata a deporre... Io mi domando.... sto a Firenze e nella mia zona non ho mai visto una sola Charaxes jasius e sul mio corbezzolo ne sono già venute due a deporre... ma da dove piombano? Dal cielo?
Immagine: 170,36 KB Immagine: 134,74 KB
Ciao Francesco
Oggi è molto difficile amare la natura planiziale perchè sai benissimo che ciò che vedi oggi....domani potrebbe essere coperto da asfalto o cemento; ma non demordo ed ho la certezza che presto questi signori arretreranno ed andranno in rovina!
---STOP AL CONSUMO DI TERRITORIO!!!---
Modificato da - saltimpalo in Data 12 settembre 2010 22:42:27
Complimenti per le visite! La jasio nonostante le dimensioni e i colori apparescenti, non è così facile da incontrare, perchè è una specie dal volo rapido e che non scende quasi mai a terra (tranne che per nutrirsi su qualche escremento o sulla frutta caduta dagli alberi).e' diffusa in tutta la Toscana, e a Firenze è segnalata in molte zone della città, Fiesole, l'Impruneta...
questa è la distribuzione in ckmap della jasio in Toscana
Io l'ho vista spesso sul mare. Sul promontorio di Piombino è forse la farfalla più comune. Nell'entroterra invece mi è capitato di vederla una sola volta (una settimana fa) nel senese. Sapevo comunque (ho visto le larve su alcuni corbezzoli) che c'è anche in Roveta e credo che probabilmente le "mie" provengano da lì..
Ciao Francesco
Oggi è molto difficile amare la natura planiziale perchè sai benissimo che ciò che vedi oggi....domani potrebbe essere coperto da asfalto o cemento; ma non demordo ed ho la certezza che presto questi signori arretreranno ed andranno in rovina!
---STOP AL CONSUMO DI TERRITORIO!!!---
Modificato da - saltimpalo in data 13 settembre 2010 00:27:37