mmm non ci metteri la mano sul fuoco, a me sembrano Zygnemophyceae, le cellule sono troppo allungate e trasparenti, potrebbe essere un residuo di Zignematales post coniugazione, si formano gli ipnozigoti che vengono riversati nell'ambiente circostante e rimangono questi involucri trasparenti del tallo di origine
Scusami, cmq se capita qualche immagine migliore ti faccio vedere un po' meglio questo discorso della coniugazione, Geppe beccò delle immagini di ipnozigoti fantasticheeeeeee, cioè da libro di botanica