|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Regaleco
Utente Senior
   
 Città: Gela
Prov.: Caltanisetta
Regione: Sicilia
1870 Messaggi Flora e Fauna |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 settembre 2010 : 08:58:44
|
L'ho comprato io qualche mese fa di secondo mano e mi trovo benissimo. E' nitido, buona resa cromatica, veloce nell'autofocus e leggero, quest'ultimo un fattore importante per me, odiando il treppiede e non essendo proprio "palestrata" . Dal lato negativo, non ha la stabilizzazione d'immagine, ma visto la sua leggerezza non l'ho trovato un limite particolare. A mano libera, sono riuscita ad arrivare a 1/400 senza difficoltà e 1/250 se riesco ad appoggiarmi. Semmai il problema a quelle velocità di scatto e che non si riesce a "congelare" il movimento del soggetto. Un altro punto nel suo sfavore è la distanza minima di messa a fuoco di 3,5 m. Direi che per fotografare gli uccelli non è assolutamente un problema, ma praticamente esclude il suo uso come "macro-tele". Credo che tutti gli attacchi (Canon ovviamente) sono uguali e secondo me, infinitamente meglio risparmiare sulla reflex e prendere gli obiettivi più buoni possibile. Buoni scatti...
Sarah Gregg - Con altri occhi, Flickr
"Mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto", (Stephen Jay Gould) |
 |
|
zanpaolo
Utente V.I.P.
  
Città: Tel Aviv
355 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 settembre 2010 : 17:30:51
|
Anche io sto "studiando" per acquistare un reflex Canon. Oggi le reflex digitali è come se incorporassero tutta la pellicola e non sono più semplici scatole come erano quelle a pellicola. Per risparmiare si evitano le cose che non servono o servono poco,tipo la raffica a 8 fotogrammi al secondo, 1/8000, la tropicalizzazione o un corpo robusto, 1/250 di sincro flash. Secondo me sono tutte cose professionali si, ma inutili per chi usa la reflex qualche ora la sattimana. Anche le macchine a formato 24x36 sono poco convenienti per la fotografia naturalistica. penso che la Eos 550D sia una signora reflex e, se si rinuncia a quanto ho detto prima, più adatta della Eos 50D, professionale già superata come qualità . Paolo. |
Modificato da - zanpaolo in data 18 settembre 2010 17:31:35 |
 |
|
zanpaolo
Utente V.I.P.
  
Città: Tel Aviv
355 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2010 : 17:27:14
|
E' in arrivo la Canon Eos 60D. Saluti da Paolo.
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|