Foto scattata dal passo di crampiolo (devero, valle antigorio)verso il versante svizzero, qualcuno sa dirmi che montag Immagine: 278,53 KB na è quella illuminata dal sole
Queste sono le zone che Stefano (Stekal) conosce come le proprie tasche. Non ho verificato l' esattezza della risposta, ma ad occhio direi che bisogna fare i complimenti a Michele ed al suo programma.
Queste sono le zone che Stefano (Stekal) conosce come le proprie tasche. Non ho verificato l' esattezza della risposta, ma ad occhio direi che bisogna fare i complimenti a Michele ed al suo programma.
marz
Onestamente tutti quei nomi astrusi non li ho mai sentiti a parte il Bättlihorn che, per quanto possa servire la mia conferma, è lui
Inserito il - 19 settembre 2010 : 10:39:06
Nazione: Italia Regione: Lombardia Provincia: SO Comune: postalesio Localitŕ:
Approfitto dell'esistenza di questa disc. per porre un quesito anch'io:ho fatto stamattina una foto con veduta verso la bassa Valtellina,dalle montagne sopra Postalesio,zona Alpe Colina. Si vede bene il Legnone a sin.,e sullo sfondo a dx. il Gruppo del Monte Rosa.
Immagine: 70,38 KB
Dietro al Legnone,indicato dalla linea rossa,si intravedono montagne con ghiacciai. Qualcuno sa dirmi di che gruppo si tratta?
Grazie a Stefano e a Michele... Mai avrei pensato di vedere il gruppo GranParadiso da qua! E pensare che,quando ancora abitavo a Milano,circa vent'anni fa,muovevo i primi passi alpinistici proprio sui ghiacciai di quelle montagne.
Proverò a fare una foto da più in alto sulla stessa cresta,per vedere se si vede meglio.
Che montagne sono quelle che si vedono sullo sfondo,sia quelle in centro foto che quelle in secondo piano in alto,sopra l'abete più alto per intenderci? Immagine: 62,46 KB
foto presa in Agosto 2010,da Monte Zovo,1700 mt. circa,sotto il Monte Ajarnola,Dolomiti di Val Comelico,tra i comuni di Comelico Sup. ed Auronzo(Bl)
Sospettavo del Cridola,ma non ne ero sicuro. So che sei di casa,allora visto che siamo quasi a Natale,ti faccio un dono,preso sempre dalla stessa posizione della foto precedente Immagine: 44,78 KB
foto presa in Agosto 2010,da Monte Zovo,1700 mt. circa,sotto il Monte Ajarnola,Dolomiti di Val Comelico,tra i comuni di Comelico Sup. ed Auronzo(Bl)
Pensa che non mi ricordavo neanche del Monte Zovo, quello omonimo ben più noto è dall'altra parte della valle; ma dev'essere toponimo piuttosto diffuso.
Il culmine roccioso a sinistra del Tudaio è la Bragagnina (o Bergagnina, non so se uno dei due sia più corretto); in fondo, coperte dalle nuvole, ci sono altre cime dell'Oltre Piave tra le quali dovrebbe spiccare, più a destra, il Picco di Roda; i rilievi ondulati tutti a destra dovrebbero cominciare col Col Vidal, sopra a Pian de Buoi, raggiunto da una carrareccia militare, ma forse dietro si vedono già le pendici dell'antelao (quelle col Rif. Antelao, per intenderci) ma dovrei consultar la cartina per esser sicuro.
...Pensa che non mi ricordavo neanche del Monte Zovo, quello omonimo ben più noto è dall'altra parte della valle; ma dev'essere toponimo piuttosto diffuso.
Il culmine roccioso a sinistra del Tudaio è la Bragagnina ...
ciao Gianluca,più che un monte vero e proprio,sarebbe più corretto dire "Prati di Monte Zovo" in effetti è un colle con un bel prato...
Per la Bragagnina/Bregagnina si hai ragione,te la faccio vedere anche da un'altra angolazione Immagine: 76,74 KB
dovrebbe essere l'ultima propaggine a dx. guardando la foto,dopo il Crissin(quel monte tondeggiante) per intenderci.
alzi gli occhi e hai questa veduta: - Corno di Ciapelei i primo piano,o "Croda Nera" per i locali,un altro posto che adoro,dalla cima che bisogna guadagnare nevigando nei mughi c'è una vista straordinaria - dietro Torrione Canal,con lo Spigolo degli Alpini,ed altre crode di cui non ricordo il nome