Autore |
Discussione  |
|
nicola
Utente Senior
   
 Città: Castellana Grotte
Prov.: Bari
Regione: Puglia
2290 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 settembre 2010 : 22:40:44
|
La prima mi pare Catocala nymphagoga, Noctuidae. La seconda è Pyrausta purpuralis, Crambidae

Tiziana |
 |
|
nicola
Utente Senior
   

Città: Castellana Grotte
Prov.: Bari
Regione: Puglia
2290 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 06 settembre 2010 : 23:00:53
|
Grazie Tiziana.
------------------------------------------------------------------------ Ogni essre vivente ha il diritto di vivere e di compiere il ciclo della vita. Nicola Nitti.
Link |
 |
|
Raniero
Moderatore
   

Città: Ceccano
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
733 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 settembre 2010 : 15:41:50
|
| Messaggio originario di Andromeda:
....La seconda è Pyrausta purpuralis, Crambidae

Tiziana
|
Ciao Tiziana, solo per essere più precisi: la seconda è una Pyrausta aurata (guarda questa precedente discussione: Link )

Raniero Panfili Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 settembre 2010 : 18:22:58
|
Ecco, ti pareva che non ne sbagliavo una?  Mi inchino e chiedo venia! Ho letto la discussione e ho visto il sito tedesco: ho tentato di identificare la mia Pyrausta, ma ho trovato difficoltà. Fotografata in luglio a Viadana (MN) Immagine:
216,86 KB
Questa qual è? Puoi indicarmi, se possibile, sulla mia foto la linea di cui parli? Io non riesco a distinguerla. 
Tiziana |
 |
|
Raniero
Moderatore
   

Città: Ceccano
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
733 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 settembre 2010 : 19:16:52
|
Ci provo :
Tua immagine ingrandita:
29,67 KB
Se adesso è chiaro, di quale Pyrausta si tratta nell'ultima foto?
  
Raniero Panfili Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 settembre 2010 : 19:41:36
|
Questa è P. purpuralis...
Tiziana |
 |
|
Raniero
Moderatore
   

Città: Ceccano
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
733 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 settembre 2010 : 00:12:36
|
Scusa Tiziana, ma mi accorgo solo adesso di aver indicato la linea nella foto di Nicola invece che nella tua! . Fa niente se abbiamo raggiunto lo stesso lo scopo?

Raniero Panfili Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 settembre 2010 : 07:30:39
|
Mi sa di no... Quella di Nicola era P. aurata e io ho indicato l'altra. Mi sento come una studentessa impreparata all'interrogazione del professore 
 Beh, non voglio tediarti oltre Raniero, studierò e ci riproverò più avanti! Grazie della tua pazienza, sei tanto gentile! A presto! 
Tiziana |
 |
|
|
Discussione  |
|