Fotografato nella mattinata odierna su una roccia piatta di circa un metro di larghezza. Dalle foto si riesce a capire di di specie di lichene si tratta? Grazie, Maurizio Immagine: 280,91 KB Immagine: 279,35 KB
Ciao Maurizio, è un Rhizocarpon del gruppo geographicum. R. geographicum s. str. è la specie più comune, ma esistono altre specie con morfologia simile e distinguibili solo da caratteristiche microscopiche. Più complicato (per me almeno... ^o^) dire qualcosa sulle altre specie che puoi osservare bene dalla tua foto ingrandita. Penso che si tratti di qualche Aspicilia, ma non sono bravo a darenomi dalle foto per queste bestiacce . Se ti dovesse capitare di fare qualche altro incontro lichenoso, fai caso anche alla tipologia di roccia (almeno se carbonatica o silicea)e a qualche informazione sull'habitat: possono aiutare per la determinazione... Ciao ciao, Poli
_________________________________________________________________________________________________________________ La Società Lichenologica Italiana (SLI) è una società scientifica dedicata alla diffusione e al progresso degli studi lichenologici in Italia. Veniteci a trovare! Link