Io credo che si tratta di una sottospecie: Ophrys incubacea subsp. brutia, presente in Basilicata e Calabria, che a differenza di Ophrys incubacea subsp. incubacea presenta gibbosità laterali meno pronunciate e pseudocchi di colore verde.
Voi cosa ne pensate?
Ciliberti Giuseppe
Modificato da - gciliberti in data 05 settembre 2010 17:35:12
in effetti, leggendo la descrizione sul libro del GIROS, sembra corrispondere alla ophrys incubacea subsp Brutia, l'areale è il suo. Comunque alla prossima fioritura potrai certamente scattare delle foto che rendano più precisa l'identificazione. Ciao Claudio Comunque io gironzolo da quelle parti a fotografare orchidee e proprio nel bosco di Villapiana ho fatto belle foto. Ciao Claudio
in effetti, leggendo la descrizione sul libro del GIROS, sembra corrispondere alla ophrys incubacea subsp Brutia, l'areale è il suo. Comunque alla prossima fioritura potrai certamente scattare delle foto che rendano più precisa l'identificazione. Ciao Claudio Comunque io gironzolo da quelle parti a fotografare orchidee e proprio nel bosco di Villapiana ho fatto belle foto. Ciao Claudio
la natura è bella lì dov'è
Grazie Claudio, alla prossima fioritura sicuramente la ripresenterò