Autore |
Discussione  |
|
paolo99
Utente Senior
   
Città: Novara
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
1607 Messaggi Tutti i Forum |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 settembre 2010 : 14:05:20
|
Non c'è la foto  devi controllare che nel nome non ci siano caratteri speciali e che le dimensioni siano inferiori ai 300 Kb.
Holly |
 |
|
paolo99
Utente Senior
   
Città: Novara
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
1607 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 settembre 2010 : 14:08:16
|
Susate mi sono dimenticato di aggiungere l'immagine! 
Immagine:
174,44 KB
Paolix Zonca |
 |
|
paolo99
Utente Senior
   
Città: Novara
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
1607 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 settembre 2010 : 19:32:39
|
Ho bisogno di aiuti!! oggi le mie uova di macaone sono diventate marroni una più scura e l'altra piu chiara, sembrano che si stiano schiudendo da un momento all'altro!!!    non so come fare, non ho mai allevato dei bruchi di papilio machaon e mi domando se sono pèiù difficili di altri bruchi o se anno bisogno di attenzioni speciali.  in passato ho già allevato dei bruchi di vanessa atalanta o vulcano, e mi chiedo se sono piu o meno difficili da allevare dei macaoni?? 
Paolix Zonca |
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5811 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 settembre 2010 : 19:38:11
|
Io non ho avuto difficoltà a far crescere i bruchi di Macaone, quindi penso che riuscirai benissimo anche tu, visto chai già esperienza. Devi procurargli del finocchio selvatico, vedrai che lo gradiranno moltissimo!
Ciao  
Marco |
 |
|
paolo99
Utente Senior
   
Città: Novara
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
1607 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 settembre 2010 : 19:45:05
|
Gazie per la dritta mbondini ora sono più tranquillo.
  
Paolix Zonca |
 |
|
paolo99
Utente Senior
   
Città: Novara
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
1607 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 settembre 2010 : 12:43:17
|
Si è schiuso finalmente!!!   Questa mattina ho alzato il coperchio della scatola e ho trovato un piccolo bruchetto nero lungo circa 3 mm.  [:92 l'altro uovo invece è diventato nero ma non si è ancora schiuso.
Immagine:
223,21 KB
  
Paolix Zonca |
 |
|
paolo99
Utente Senior
   
Città: Novara
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
1607 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 settembre 2010 : 13:35:21
|
Adesso anche l'alto si è schiuso!!!
Immagine:
211,85 KB
Paolix Zonca |
 |
|
paolo99
Utente Senior
   
Città: Novara
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
1607 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 settembre 2010 : 14:44:02
|
adesso mentre gli stavo spostando da una foglia all'altra ho notato delle piccole cornine arancioni sbucare fuori dalla testa cosa sono? 
vi terrò aggiornati su ciò che succede 
Paolix Zonca |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 settembre 2010 : 15:12:51
|
Ciao Paolo, il cornino che hai osservato sul bruco è l'osmeterio, un organo che il bruco estroflette quando si sente in pericolo, perchè emana un odore poco piacevole per eventuali predatori. 
Tiziana |
 |
|
paolo99
Utente Senior
   
Città: Novara
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
1607 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 settembre 2010 : 21:15:18
|
Ho alcune domande da porgervi però prima di tutto vi farò vedere una foto dei miei Bruchini che sono nati ieri, uno alle 9:00 e uno alle 12:00.
  io per ora li tengo in una piccola scatoletta ma secondo voi sarebbe meglio tenerli in una piu spaziosa? il prezzemolo e il finocchio dopo quanti giorni va cambiato? vanno tenuti in un posto soleggiato o ombreggiato? gli sbalzi di temperatura possono dannegiarli?
E per ora è tutto Grazie
Immagine:
208,08 KB
Paolix Zonca |
 |
|
paolo99
Utente Senior
   
Città: Novara
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
1607 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2010 : 19:30:23
|
Ciao! sono io, scusate se non mi sono fatto sentire perchè sono andato in vacanza. ecco una foto del mio bruco di macaone. uno purtroppo è morto, però l'altro è veramente cresciuto . in questi giorni sta magiando molto, significa qualcosa? ecco la foto del brucone  
Immagine:
185,91 KB
  
Paolix Zonca |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 settembre 2010 : 21:05:56
|
Potrebbe essere in procinto di impuparsi.
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) |
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5811 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2010 : 21:48:49
|
Credo proprio che dovrai aspettare fino alla prossima primavera per vedere l'adulto, la stagione è molto avanzata. Tieni la crisalide all'esterno, magari in un posto riparato dalle intemperie, non deve stare a temperature troppo alte.
Ciao  
Marco |
 |
|
paolo99
Utente Senior
   
Città: Novara
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
1607 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2010 : 22:04:27
|
Grazie a tutti e due!!! adesso il brucone se ne sta sempre fermo sullo stesso punto e sotto le zampette si è fatto uno strato di seta che lo tiene aggrappato saldamente alla parete della scatola.  sembra si stia per impupare, ha gia fatto 4 mute in qusto mese. 
Paolix Zonca |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2010 : 10:22:02
|
Grazie mille, Paolo; sei stato fortunato!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
paolo99
Utente Senior
   
Città: Novara
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
1607 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2010 : 11:32:01
|
Dopo essere stato tutta la notte sulla parete con la seta è sceso e si sta divorando le fglie di finocchio, ma cosa sta facendo vuel ipuparsi si o no? 
Immagine:
237,28 KB
Paolix Zonca |
 |
|
|
Discussione  |
|