Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Questo coleottero dai bellissimi riflessi viola l'ho fotografato il 10/08 sulle dolomiti, precisamente in zona porta vescovo - lago fedaia (Marmolada). e' un elateridae giusto?
Ctenicera virens no di certo, dato che ha elitre giallo rossastre, a parte l'estremità, però oltre alla cuprea ce ne sono almeno altre due con quell'aspetto, heyeri e pectinicornis, e a quanto ne so la determinazione delle femmine è piuttosto critica anche avendo l'esemplare
quindi io suggerisco di fermarci a Ctenicera sp.
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare