testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: DISCUSSIONI GENERALI E FOTOGRAFIE DA DETERMINARE
 Hydrodictyon reticulatum 2
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

geppe
Moderatore


Città: lesmo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


5397 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 agosto 2010 : 21:51:47 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Hydrodictyon reticulatum 2
138 KB

l'unione tra le cellule l'avevo sempre vista su un solo piano tra due o tre cellule, come quella di sinistra.

è la prima volta che vedo l'unione di 4 cellule.

è normale ?


Immagine:
Hydrodictyon reticulatum 2
157,71 KB
campo oscuro



Immagine:
Hydrodictyon reticulatum 2
149,59 KB
contrasto di fase


ciao

Giuseppe

Link

Modificato da - geppe in Data 28 agosto 2010 22:36:11

escocat
Utente Super


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


6612 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 agosto 2010 : 22:19:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io non lo vedo il contrasto di fase.

Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo.
Torna all'inizio della Pagina

geppe
Moderatore


Città: lesmo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


5397 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 agosto 2010 : 22:39:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di escocat:

Io non lo vedo il contrasto di fase.

Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo.

perchè,
cosa vorresti vedere ?

Giuseppe

Link
Torna all'inizio della Pagina

AmbienteLife
Utente Senior

Città: Bari
Prov.: Bari

Regione: Puglia


630 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 agosto 2010 : 09:07:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Geppe, si si è normalissimo, anzi in quest'alga le cellule sono unite a 4 a 4, non è facile da vedere per una questione di disposizione nello spazio, questa volta ti è andata davvero bene ehehhe stupenda.... uff quanto mi mangerei le mani, qui di dolce c'è davvero poco, domani a sto punto me ne vado al parco eheh
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,77 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net