Autore |
Discussione  |
|
AngelaI
Utente Super
    
 Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 agosto 2010 : 17:57:15
|
Immagine:
146,36 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 agosto 2010 : 17:58:06
|
Immagine:
160,07 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 agosto 2010 : 18:00:17
|
Immagine:
255,1 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 agosto 2010 : 18:01:06
|
Immagine:
174,59 KB
Angela |
 |
|
Sciocchina
Utente Senior
   
Città: Cogoleto
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1387 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 agosto 2010 : 08:08:27
|
bellissime foto o.k per il fiore
Carmen Valle |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 gennaio 2012 : 15:06:02
|
Pignatti per l'Abruzzo indica P. reichenbachiana, endemica delle alpi apuane e dell'appennino abruzzese. Si differenzia da P. vulgaris perché ha i fiori più grandi. P. vulgaris, sempre secondo il Pignatti, si troverebbe solo al nord.
Il problema è che poi la checklist stravolge tutto. P. vulgaris subsp. vulgaris è presente in tutto il nord e il centro (esclusa Umbria). Ci sono poi due altre subsp. di P. vulgaris presenti solo in Abruzzo (ernica e vestina). Una terza subsp. (anzalonei) è presente solo in Lazio. P. reichenbachiana è invece data come dubbia per l'Abruzzo. A questo punto ci sarebbe voluto l'intervento chiarificatore di Majella...
"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
|
 |
|
UFO74
Utente Senior
   
Città: Mele
Prov.: Genova
Regione: Liguria
2549 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 gennaio 2012 : 17:32:25
|
| Messaggio originario di limbarae:
Pignatti per l'Abruzzo indica P. reichenbachiana, endemica delle alpi apuane e dell'appennino abruzzese. Si differenzia da P. vulgaris perché ha i fiori più grandi. P. vulgaris, sempre secondo il Pignatti, si troverebbe solo al nord.
Il problema è che poi la checklist stravolge tutto. P. vulgaris subsp. vulgaris è presente in tutto il nord e il centro (esclusa Umbria). Ci sono poi due altre subsp. di P. vulgaris presenti solo in Abruzzo (ernica e vestina). Una terza subsp. (anzalonei) è presente solo in Lazio. P. reichenbachiana è invece data come dubbia per l'Abruzzo. A questo punto ci sarebbe voluto l'intervento chiarificatore di Majella...
"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
|
Non sono Majella, ma per me è Pinguicula vulgaris L. subsp. vulgaris P. reichenbachiana Schindl. può essere tranquillamente esclusa dall'Abruzzo e ora anche dalla Toscana (sostituita sulle Alpi Apuane da Pinguicula mariae Casper), risulta quindi presente solo in Piemonte e in Liguria.
Ciao Umberto |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 gennaio 2012 : 17:54:29
|
In rete si può consultare questo PDF, per chi conosce l'inglese... Link
Centaurea
|
 |
|
|
Discussione  |
|