|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Ferrero Ugo
Utente Senior
   
 Città: Taranto
697 Messaggi Tutti i Forum |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33267 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 agosto 2010 : 23:19:12
|
Si tratta di Segestria sp. Probabile Segestria florentina, e mi sembra un maschio. E' un ragno che vive sempre nascosto nella sua tana nei buchi dei muri, delle rocce o degli alberi, e non è facile incontrarlo; di solito si vedono solo le zampe affacciate al tubo di ragnatela con cui riveste la tana. Di notte, però, si fanno qualche giro, specialmente i maschi. Strano incontrarlo sotto il sole.
luigi
|
 |
|
Ferrero Ugo
Utente Senior
   

Città: Taranto
697 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 agosto 2010 : 07:18:56
|
| Messaggio originario di elleelle:
Si tratta di Segestria sp. Probabile Segestria florentina, e mi sembra un maschio. E' un ragno che vive sempre nascosto nella sua tana nei buchi dei muri, delle rocce o degli alberi, e non è facile incontrarlo; di solito si vedono solo le zampe affacciate al tubo di ragnatela con cui riveste la tana. Di notte, però, si fanno qualche giro, specialmente i maschi. Strano incontrarlo sotto il sole.
luigi
|
Grazie Luigi per l'identificazione, mi era sembrato appunto un ragno che non avevo mai visto e adesso capisco perchè. Comunque era mattina presto, forse statva rientrando dopo una notte brava...! Saluti
Ugo Ferrero Link le meravigle della natura a Taranto |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|