Ieri ho cucinato degli ottimi porcini provenienti da Baselica (circa 5/600 m. s.l.m., comune di Borgotaro, prov. di Parma); come al solito ho rifornito con i resti dei funghi la "mangiatoia" per molluschi fuori casa. In serata la sorpresa: ecco "passeggiare" in gardino un esserino mai visto prima (quello nella foto: 6,5 mm., nei dintorni ce n'era un altro leggermente più piccolo)
Immagine: 207,13 KB
Mi sembra che lumache simili si vedano spesso nello sfondo di foto scattate nei boschi appenninici emiliani, ma non ricordo di che specie si possa trattare.
ciao
Iperione
p. s.: in basso a sinistra la ormai "solita" vallonia, che ho visto solo dopo aver "croppato" la foto!