Autore |
Discussione  |
|
Gaya
Utente V.I.P.
  
Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
162 Messaggi Flora e Fauna |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 agosto 2010 : 23:13:56
|
ciao gaia
visto a 1400 mt d'accordo... ma dove ?
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
 |
|
Gaya
Utente V.I.P.
  
Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
162 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 agosto 2010 : 14:27:19
|
| Messaggio originario di gomphus:
ciao gaia
visto a 1400 mt d'accordo... ma dove ?
maurizio
|
Ho messo le coordinate... pensavo servissero a questo...  comunque specifico: Piemonte, Val di Lanzo.

Gaia |
 |
|
aug
Utente Senior
   

Città: Garbagnate Milanese
Prov.: Milano
2303 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 agosto 2010 : 20:17:40
|
3 cm sono molti...direi Leptura (o Corymbia, o come si chiama) rubra.
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr) Augusto |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 agosto 2010 : 22:32:11
|
| Messaggio originario di Gaya:
Ho messo le coordinate... pensavo servissero a questo...  |
e avevi ragione ... sono io che non sono stato attento 
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
 |
|
Gaya
Utente V.I.P.
  
Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
162 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 agosto 2010 : 00:24:27
|
| Messaggio originario di gomphus:
| Messaggio originario di Gaya:
Ho messo le coordinate... pensavo servissero a questo...  |
e avevi ragione ... sono io che non sono stato attento 
maurizio
|
no problem! 
Gaia |
 |
|
Gianfranco Sama
Utente Senior
   
Città: Cesena
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
516 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 agosto 2010 : 15:12:49
|
Qualcuno preferisce il genere Aredolpona; per me Stictoleptura rubra (Linnaeus, 1758) femmina
Corymbia è da dimenticare per i Cerambycidae. |
 |
|
aug
Utente Senior
   

Città: Garbagnate Milanese
Prov.: Milano
2303 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 agosto 2010 : 21:20:42
|
Con i generi (o sottogeneri) di Leptura  ho rinunciato a capire. Corymbia c'era sul libretto che ho... almeno sulla rubra ci siamo capiti, per fortuna! 
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr) Augusto |
 |
|
Gianfranco Sama
Utente Senior
   
Città: Cesena
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
516 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 agosto 2010 : 09:02:19
|
E' vero, fino a qualche anno fa era Corymbia, poi qualcuno si è accorto che questo genere era già in uso per un Lepidottero asiatico ed è stato gioco forza sostituirlo. |
 |
|
|
Discussione  |
|