ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
Salve a Tutti, perdonerete la banalità del post ma erano almeno 10 anni che non trovavo due testuggini terrestri in natura e quindi...
Vi posto qualche foto.
In una si vede un individuo col carapace recante una "cicatrice" come le nervature di una foglia. Al tatto comunque era perfettamente rimarginato il tutto.
Ecco le foto.
Immagine: 268,59 KB
Alessandro
Modificato da - Hystrixcristata in Data 23 agosto 2010 16:05:37
Non è assolutamente banale visto lo status delle testuggini in Italia. Trovarne di selvatiche è evento a dir poco raro. Perciò ti faccio i complimenti.
"Per scrivere sugli animali bisogna essere ispirati da un affetto caldo e genuino per le creature viventi, e penso che a me questo requisito verrà senz'altro riconosciuto". (Konrad Lorenz)