testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 ragno marche (Araneus sp.)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ale lazio
Utente Senior

Città: roma


1404 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 agosto 2010 : 05:35:07 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografato nelle Marche in zona collinare, il disegno giallo è un elemento caratteristico di qualche specie di Araneus (sempre se il genere è corretto)?
Grazie Ale

Immagine:
ragno marche (Araneus sp.)
144,54 KB

Link

Modificato da - elleelle in Data 25 ottobre 2011 23:53:15

Rank
Utente V.I.P.

Città: Oristano

Regione: Sardegna


437 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 agosto 2010 : 10:22:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Credo che il genere sia giusto, non so se si possa andare oltre.

"La natura ci difende, basta osservarla.."

Davide
Torna all'inizio della Pagina

ale lazio
Utente Senior

Città: roma


1404 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 agosto 2010 : 04:17:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
eppure quel disegno deve essere indicativo di una specie, non l' ho mai visto...

Link
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33264 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 agosto 2010 : 11:05:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'Araneus angulatus ha un disegno bianco di varia forma in quella posizione, ma non mi sembra che la forma dell'opistosoma e gli altri disegni quadrino.
Il tuo potrebbe essere anche un immaturo, e allora la determinazione è più difficile.
luigi
Torna all'inizio della Pagina

Danius
Moderatore


Città: Bastia
Prov.: Ravenna

Regione: Italy


3056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 agosto 2010 : 14:41:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Penso che Luigi abbia visto giusto sull'età del ragno. Ma un'altro simile sempre con le gobbe è Araneus circe. Probabilmente uno dei due

La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive
[Proverbio Sioux Teton]
Torna all'inizio della Pagina

ale lazio
Utente Senior

Città: roma


1404 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 agosto 2010 : 04:31:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ok, grazie ragazzi

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,88 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net