Ciao Fiore, ho unito le due discussioni che avevi aperto, "Aiuto ID" e "Segue aiuto" in una sola in modo da avere tutte le immagini insieme. Pliocene astiano di dove?! Sono di Asti ma credo di non averla mai vista questa Gibbula!
Ciao e grazie!
Luca
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein
Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin
CIAO LUCA Grazie per avermi sistemato le cose La gibbula proviene dal lavato di buttigliera d'asti da sedimenti recuperati nel 2004 . anche per me e' la prima che vedo e se sei pratico della zona saprai che come conservazione specialmente i gasteropodi lasciano a desiderare. questa onestamente e perfetta e sul manto riporta ancora tracce di colorazione ciao a presto