testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Asperula cynanchica
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ale56
Utente Senior

Città: Sirolo
Prov.: Ancona

Regione: Marche


2727 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 agosto 2010 : 22:59:53 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Piantina esile, tipo Petroragia saxifraga, che crese direttamente su una parete calcarea. Bo !

Immagine:
Asperula cynanchica
225,9 KB
Immagine:
Asperula cynanchica
257,46 KB
Immagine:
Asperula cynanchica
241,79 KB
Immagine:
Asperula cynanchica
125,24 KB
Immagine:
Asperula cynanchica
292 KB
Immagine:
Asperula cynanchica
251,36 KB
Immagine:
Asperula cynanchica
164,29 KB

alessandro

Modificato da - Centaurea in Data 04 novembre 2011 18:42:54

floraimaging
Utente V.I.P.

Città: Alatri
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


231 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 agosto 2010 : 23:05:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Asperula aristata. Fam. Rubiaceae. Bruno Petriglia
Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10127 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 agosto 2010 : 23:06:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Solo un suggerimento veloce:
A me sembrerebbe una Rubiacea… una Asperula?
(A uno sguardo veloce nella nostra Tassonomia, somiglia un po' ad A. cynanchica)

Link

P.S.: oops, ci siamo sovrapposti, con floraimaging…

Modificato da - Forest in data 18 agosto 2010 23:07:22
Torna all'inizio della Pagina

ale56
Utente Senior

Città: Sirolo
Prov.: Ancona

Regione: Marche


2727 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 agosto 2010 : 23:13:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie ad entrambi.
Non mi aspettavo fosse una rubiacea !


alessandro
Torna all'inizio della Pagina

cassiopea
Utente Senior

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


588 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 agosto 2010 : 09:51:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A me pare un'Asperula cynanchica.
Ciao
Angelo
Torna all'inizio della Pagina

limbarae
Moderatore


Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


12842 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 agosto 2010 : 08:49:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche io sono per A. cynanchica.


"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome
Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme
Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano
cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..."
Faber, Hotel Supramonte
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net