Fotografato in Vorarlberg, Sankt Gallenkirch, Gargellen, ca. 1.400 mslm: un vecchio muro con pietre cristalline:
1: 285,77 KB
2: 243,77 KB
3: 223,46 KB
4: 246,12 KB
5: 227,48 KB
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Questo mi sembra veramente difficile con una sola foto. Per la due, direi Lecanora sp. o Ochrolechia sp., senza certitudine. Per la tre e la quatro, rassomiglianza abbastanza forte con Micarea lutulata un lichene con apoteci neri e goniocisti che troviamo in Belgio su rocce silicee. L'ultima : Xanthoparmelia sp. Aspettiamo l'avviso dei altri esperti. Ciao.
secondo me quella rugginosa è una Porpidia: ci sono parecchie specie in questo genere che accumulano composti ferrosi ed assumono quel colore caratteristico ciao a tutti PL