l'habitat (pendii franosi) mi sembra più indicato per il Ranunculus seguieri. La Pulsatilla se non erro predilige i pascoli alpini.
Non si notano bene le foglie ma il fusto del fiore mi sembra un pò pelosetto, caratteristica mi sembra di entrambe le specie ma sicuramente più marcata nella Pulsatilla alpina. Bho!!!
Ciao Nicola -- Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)
Vi dirò che adesso ho parecchi dubbi anch'io, avevo risposto come se la domanda fosse "Che Ranunculus è?", dando per scontato il genere… Effettivamente il portamento è da Pulsatilla… L'habitat è da R. seguieri. Un'immagine ravvicinata delle foglie avrebbe risolto il problema.
L'ambiente può essere giusto anche per la Pulsatilla alpina, almeno da me, sulle Alpi Apuane , l'ho trovata frequentemente sulle rocce come in questo caso