Presso Calvi dell'Umbria, sulla catena più esterna dei Monti Sabini ho trovato questa Marmorana.
M.signata strigata
Apparentemente niente di strano,una Marmorana signata strigata normalissima.
L'unico problema è che tutte le altre popolazioni trovate sui Monti Sabini erano molto simili,quasi indistinguibili da M.signata signata di Cassino.
Uno sguardo alla carta per capire questa apparente anomalia di distribuzione e l'unica ipotesi che ho trovato plausibile è che questa popolazione si sia diffusa per via fluviale lungo il Fiume Nera che forma delle gole calcaree quando attraversa questa catena esterna.
Purtroppo in assenza di dati genetici non si può stabilire un collegamento sicuro con la strigata o una forma convergente ma indipendente.
Per ora questa è la segnalazione più meridionale della sottospecie.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo