Autore |
Discussione  |
|
saltimpalo
Utente Senior
   
Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
2642 Messaggi Flora e Fauna |
|
exp826
Utente V.I.P.
  
Città: soverato
Prov.: Catanzaro
Regione: Calabria
171 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 agosto 2010 : 19:34:19
|
Che siano rane verdi???
Rivogliamo l'InterCity Pitagoraaa!!!!!!!! Link |
 |
|
Patrick_S
Utente Senior
   

Città: Switzerland
Regione: Switzerland
1195 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 agosto 2010 : 20:02:45
|
pure io dico rane verdi... |
 |
|
saltimpalo
Utente Senior
   
Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
2642 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 agosto 2010 : 20:12:36
|
Grazie
Si in effetti in zona (anche se non ho mai fatto ricerche in merito) ho visto sempre rane verdi e quindi... Credevo che finissero prima di deporre ma a quanto pare non è cosi.
Ciao Francesco
Oggi è molto difficile amare la natura planiziale perchè sai benissimo che ciò che vedi oggi....domani potrebbe essere coperto da asfalto o cemento; ma non demordo ed ho la certezza che presto questi signori arretreranno ed andranno in rovina! ---STOP AL CONSUMO DI TERRITORIO!!!---
|
 |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 agosto 2010 : 08:46:10
|
Lo direi proprio con certezza! Paiono quelle che fotografo io nel laghetto...
Ric  |
 |
|
Aie
Utente V.I.P.
  
Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
446 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 agosto 2010 : 17:12:29
|
uova di rana verde al 100%. è vero che la maggior parte delle uova vengono deposte tra marzo-giugno, però non sono rari casi di ritardo, con deposizioni che si protraggono fino a settembre (va considerato poi che una femmina si può accoppiare fino a 4 volte durante la stagione riproduttiva)... se le condizioni dell'ambiente lo consentono poi i girini (o meglio, alcuni di essi) potranno svernare e metamorfosare la primavera successiva |
 |
|
saltimpalo
Utente Senior
   
Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
2642 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 agosto 2010 : 18:03:30
|
Grazie Aie per le info.
Ciao Francesco
Oggi è molto difficile amare la natura planiziale perchè sai benissimo che ciò che vedi oggi....domani potrebbe essere coperto da asfalto o cemento; ma non demordo ed ho la certezza che presto questi signori arretreranno ed andranno in rovina! ---STOP AL CONSUMO DI TERRITORIO!!!---
|
 |
|
bernardo borri
Utente Senior
   

Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
3002 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 agosto 2010 : 07:51:36
|
| Messaggio originario di Aie:
uova di rana verde al 100%. è vero che la maggior parte delle uova vengono deposte tra marzo-giugno, però non sono rari casi di ritardo, con deposizioni che si protraggono fino a settembre (va considerato poi che una femmina si può accoppiare fino a 4 volte durante la stagione riproduttiva)... se le condizioni dell'ambiente lo consentono poi i girini (o meglio, alcuni di essi) potranno svernare e metamorfosare la primavera successiva
|
Grande Aie 
l'inizio e la fine non esistono.
"Osservate il transitorio spettacolo della vita con mente equanime, poichè gli alti ed i bassi sono solo onde su un oceano in movimento"
Bernardo
|
 |
|
|
Discussione  |
|