Questo ragno ha un aspetto tale che non mi è stato difficile classificarlo (però meglio avere una conferma). L'ho trovato stamattina in un campo di mais nei dintorni di casa mia. Credo proprio che sia la femmina di Argiope bruennichi colta fotograficamente mentra sta finendo di rinforzare la tela con il c.d. stabilimentum: giusto? Grazie Alessandro
... però non sembra stia lavorando allo "stabilimentum" (che io personalmente escludo possa essere un rinforzo della tela; deve avere una funzione diversa), ma sta semplicemente succhiando una preda. A proposito, la presenza di una preda fuori posto, che si vede alla sinistra del fotogramma, fa sospettare che la tela sia parassitata dagli Argyrodes; ragnetti di cui abbiamo scritto di recente. Non hai una foto a campo più largo? luigi
Certo che ce l'ho la fotografia a campo largo ! ho imparato a premunirmi Aggiungo che dal vivo ho avuto anch'io l'impressione che stesse succhiandosi qualcosa, e in effetti esaminando con cura la foto quello che ha vicino alla bocca non pare tela. Come vedi dentro la ragnatela c'è dell'altro
... comunque gli Argyrodes non si vedono, almeno a questo livello di ingrandimento; probabilmente, la preda a sinistra ce l'ha lasciata l'Argiope stessa. Ultimamente vedo Argyrodes dappertutto (il gioco di parole mi è venuto per caso ...) luigi