Autore |
Discussione  |
|
CIACCA
Utente Senior
   
 Città: Longarone
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
1495 Messaggi Tutti i Forum |
|
CIACCA
Utente Senior
   

Città: Longarone
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
1495 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 agosto 2010 : 09:41:42
|
Immagine:
148,42 KB
Ciao Christian |
 |
|
CIACCA
Utente Senior
   

Città: Longarone
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
1495 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 agosto 2010 : 09:42:49
|
Immagine:
96,11 KB
Ciao Christian |
 |
|
2121955
Utente Senior
   
Città: san gimignano
Prov.: Siena
Regione: Toscana
3365 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 agosto 2010 : 10:20:59
|
E' una Digitalis e per quanto vedo dalla foto Digitalis grandiflora, aspetta però la conferma.saluti.
massimo |
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 agosto 2010 : 11:39:47
|
Digitalis grandiflora |
 |
|
Sciocchina
Utente Senior
   
Città: Cogoleto
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1387 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 agosto 2010 : 11:53:27
|
digitalis lutea grandiflora, da noi sul monte beigua l'ho vista con i fiori mignon
Carmen Valle |
 |
|
UFO74
Utente Senior
   
Città: Mele
Prov.: Genova
Regione: Liguria
2549 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 agosto 2010 : 12:12:56
|
Sono due specie diverse:
Digitalis grandiflora Miller è quella delle foto, in Liguria è presente, ma non sul Beigua, ma nelle Alpi Liguri imperiesi e ingaune (dove è comune) e nella zona dell'Antola (dove invece è molto rara) .
Digitalis lutea L. (subsp. lutea) è invece quella del Beigua, tra l'altro comunissima su tutti i rilievi della regione.
Ciao Umberto |
 |
|
CIACCA
Utente Senior
   

Città: Longarone
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
1495 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 agosto 2010 : 14:38:38
|
Grazie a tutti
Ciao Christian |
 |
|
|
Discussione  |
|