Autore |
Discussione  |
|
antonio
Utente Super
    
 Città: Roma
Regione: Lazio
61485 Messaggi Micologia |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61485 Messaggi Micologia |
Inserito il - 07 agosto 2010 : 15:27:28
|
Immagine:
144,29 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61485 Messaggi Micologia |
Inserito il - 07 agosto 2010 : 15:28:16
|
Immagine:
128,41 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61485 Messaggi Micologia |
Inserito il - 07 agosto 2010 : 15:29:06
|
Immagine:
122,32 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61485 Messaggi Micologia |
Inserito il - 07 agosto 2010 : 15:31:19
|
Immagine:
179,64 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61485 Messaggi Micologia |
Inserito il - 07 agosto 2010 : 15:34:04
|
Immagine:
143,96 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61485 Messaggi Micologia |
Inserito il - 07 agosto 2010 : 15:34:51
|
Immagine:
87,59 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 07 agosto 2010 : 17:14:15
|
Ciao antonio, dalle prime immagini avrei scommesso per Pluteus cervinus,ma poi viste le lamelle: Megacollybia platyphylla (Pers.) Kotl. & Pouzar
ciao giorgio
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
Immagine:
217,3 KB |
 |
|
Ulderico
Utente Senior
   
Città: Viano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
2815 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 agosto 2010 : 17:21:15
|
Pluteus sp, probabilmente Pluteus boudieri
Ulderico Bonazzi |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61485 Messaggi Micologia |
Inserito il - 07 agosto 2010 : 17:40:41
|
Ciao Ulderico grazie del tuo contributo.
Ciao da Antonio. |
 |
|
pilobolus
Utente Senior
   

Città: Dalmine
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
3468 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 agosto 2010 : 22:47:04
|
Anch' io sono per il Pluteus
ciao |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61485 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 agosto 2010 : 17:38:21
|
Ciao Giorgio grazie del tuo contributo.
Ciao da Antonio. |
 |
|
Gérard 57
Moderatore
   
Città: Neufchef
Prov.: Estero
Regione: France
1180 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 agosto 2010 : 00:49:02
|
À mon avis, si les couleurs sont fidèles, les 4 premières photos se rapportent plutôt à Pluteus salicinus (Pers.) P. Kumm.
Gérard TRICHIES |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61485 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 agosto 2010 : 17:16:17
|
Ciao Gèrard TRICHIES grazie del tuo contributo.
Ciao da Antonio. |
 |
|
|
Discussione  |
|