testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   FUNGHI E MICROSCOPIA
 Osservazioni al Microscopio
 Come rovinare i vetrini e vivere felici !
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

enotria
Utente Senior


Città: Gaibanella FE
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


1322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 agosto 2010 : 18:08:18 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Premessa: diversi vetrini con preparati freschi vegetali rischiavano di rovinarsi per disidratazione, eppure io dovevo avere il tempo per fare diverse serie di fotografie.

Allora l'idea: prendo una scatola porta vetrini di plastica, metto dentro due spugnette imbevute di acqua per mantenere l'umidità, metto dentro anche i miei vetrini e felice inizio la serie di foto al microscopio.

Finite la serie di foto lascio passare alcuni giorni occupato da altre faccende, poi oggi vado a riguardare i miei vetrini e li ritrovo invasi da bellissime muffe.

Immagine: Sezione di Lippia citriodora con muffe
Come rovinare i vetrini e vivere felici !
162,96 KB

Bé, qual'è il problema ?
Mi sono messo di sbuzzo buono a fotografare ife e conidi, guardate che belli !

Immagine: Muffa vetrinorum (Enotria, 2010)
Come rovinare i vetrini e vivere felici !
115,38 KB

Le muffe ci sono già, ora sto aspettando che vengano su i prataioli.

Cordiali saluti a tutti

Andrea ---> Link

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)

Daleo
Moderatore

Città: Reggio Calabria

Regione: Calabria


2028 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 dicembre 2010 : 14:54:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
bellissimo micelio, si vedono benissimo i setti!
Complimenti!


---------------------------
Link
Torna all'inizio della Pagina

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 dicembre 2010 : 16:42:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il tuo vasto interesse per questi organismi ti ha salvato
belle foto

Se in futuro preferisci salvare i vetrini, metti un po' di canfora nel contenitore e dovresti evitare le muffe

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

giancarlo
Moderatore

Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


3025 Messaggi
Micologia

Inserito il - 24 dicembre 2010 : 18:47:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sempre belli i tuoi lavori

un Augurio di Buone feste

Giancarlo
Link
Torna all'inizio della Pagina

enotria
Utente Senior


Città: Gaibanella FE
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


1322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 dicembre 2010 : 09:13:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vi ringrazio per aver recuperato questo post che mi ha ricordato che è da troppo tempo che sto tralasciando di usare i miei microscopi, troppo preso dal mettere a posto i microscopi degli altri.

E allora oggi, che è anche Natale, faccio festa ed invece che revisionare strumenti ho ritirato fuori i vetrini.

Le foto della muffa sono state fatte con il mio micro preferito, un invertito a luce radente che da un taglio molto accentuato alle immagini.
Ho ripreso il vetrino e ho fatto nuove foto, oltre tutto pure e semplici, senza alcuna elaborazione:

Immagine: Muffa dei vetrini
Come rovinare i vetrini e vivere felici !
170,47 KB

Poi ho voluto provare come si vedeva la muffa in fluorescenza, per cui ho preso il solito vetrino della sezione di Melissa e l'ho messo sotto luce 460 Nm.

Immagine: Sezione di melissa in luce fluorescente 460 Nm.

Come rovinare i vetrini e vivere felici !
73,43 KB
La diversa resa dei colori, il giallo della cellulosa ed il rossastro della clorofilla, creano effetti suggestivi, notate il senso di profondità del lume dei vasi, sembra di vedere lo spessore della sezione.

Molto bella anche l'immagine di alcuni vasi tracheali fuoriusciti dopo il taglio, sembrano tante ciminiere.

Immagine: Vasi tracheali
Come rovinare i vetrini e vivere felici !
119,55 KB

Grazie per avermi ricordato che il microscopio è bello anche a guardarci dentro !

Cordiali auguri di Buone Feste

Andrea ---> Link

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net