testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Natrix.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Daniele C
Utente V.I.P.

Prov.: Livorno

Regione: Toscana


404 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 luglio 2010 : 21:19:24 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Colta in fragrante mentre cacciava rane in un canale con tentativo andato a vuoto...!!
Costa est
Piombino (LI)

che ve ne pare..?


Immagine:
Natrix.
270,63 KB

Link

Modificato da - Daniele C in Data 31 luglio 2010 21:37:35

Daniele C
Utente V.I.P.

Prov.: Livorno

Regione: Toscana


404 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 luglio 2010 : 21:20:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto 2

Immagine:
Natrix.
279,32 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

falconez
Utente Senior

Città: Torrebelvicino
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


681 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 luglio 2010 : 22:50:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Molto bella ...e di buona taglia a vedere
Torna all'inizio della Pagina

lori
Utente V.I.P.


Città: Montefano
Prov.: Macerata

Regione: Marche


452 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 agosto 2010 : 08:45:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Stupenda la fot e anche il soggetto!

CIAO LORE'
Torna all'inizio della Pagina

Coda
Utente V.I.P.

Città: Scandicci
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


362 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 agosto 2010 : 12:26:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
natrix natrix helvetica una meraviglia lunga e pulita e quasi da Plesiosaurus il collo la adoro era in acqua marina? A Livorno avete laghi d'acqua dolce o salmastra?

Flavio Brandani
Torna all'inizio della Pagina

bernardo borri
Utente Senior


Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


3002 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 agosto 2010 : 15:21:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bella livrea e belle foto


l'inizio e la fine non esistono.

"Osservate il transitorio spettacolo della vita con mente equanime, poichè gli alti ed i bassi sono solo onde su un oceano in movimento"

Bernardo

Torna all'inizio della Pagina

Daniele C
Utente V.I.P.

Prov.: Livorno

Regione: Toscana


404 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 agosto 2010 : 21:50:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Coda:

natrix natrix helvetica una meraviglia lunga e pulita e quasi da Plesiosaurus il collo la adoro era in acqua marina? A Livorno avete laghi d'acqua dolce o salmastra?

Flavio Brandani


Il soggetto...era davvero molto bello,
abbiamo un canale che corre parallelo a 100 metri dal mare e l'acqua all'interno è salmastra....
l'incontro è stato casuale,ma ho avuto fortuna,perchè dopo averla vista,ha sferrato l'attacco ad una rana ,e dopo pochi minuti è ricomparsa....
ho fatto qualche scatto, ma non sono un granchè'!!!
comunque bell'incontro...!!!non ne avevo mai vista una...!!!



Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net