Autore |
Discussione  |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    
 Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 luglio 2010 : 14:41:49
|
Immagine:
192,2 KB
Stefano Guerrieri |
 |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 luglio 2010 : 14:42:15
|
Immagine:
190,11 KB
Stefano Guerrieri |
 |
|
Mathilda
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3972 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 luglio 2010 : 15:25:31
|
| Messaggio originario di Stefano Guerrieri:
Immagine:
191,13 KB
Stefano Guerrieri
|
.... che meraviglia!!!!
"Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io) |
 |
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
    

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 luglio 2010 : 18:06:40
|
Bello, è un opercolaris...ma su cosa è bissato? 
Levatemi tutto ma non il mio mare... |
 |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 luglio 2010 : 19:04:59
|
Credo sia bissato sui gusci di una serie di altri bivalvi, tipo ostriche e mitili, che avevano ricoperto una lamiera del relitto.
Grazie
Stefano Guerrieri |
 |
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
    

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 luglio 2010 : 19:10:15
|
Ma no Stefano, guarda meglio cosa è quella poltiglia marroncina...soprattutto la prima foto, in particolare in basso a sinistra la spiraletta 
Levatemi tutto ma non il mio mare... |
 |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 luglio 2010 : 20:34:22
|
Quello è un gasteropode opistobranco, si vede bene da questa immagine:
Immagine:
205,89 KB
Probabilmente non era attaccato a questo.
Sono presenti anche altri bivalvi tipo Anomia ephippium.
Stefano Guerrieri |
 |
|
fabio vitale
Utente Senior
   
Città: Lecce
Prov.: Lecce
Regione: Puglia
770 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 luglio 2010 : 09:39:00
|
| Messaggio originario di Stefano Guerrieri:
Numana - relitto del Nicole - Profondità 10 metri
Immagine:
165,84 KB
Stefano Guerrieri
|
Complimenti per la foto, una delle migliori mai viste, colori e profondità eccellenti. Bravo Stefano
Fabio Vitale Lecce |
 |
|
|
Discussione  |
|