Salve, non riesco a capire una cosa: guardando le chiavi di determinazione del pignati si può vedere che le leguminosae si trovano a pag. 31 sotto il paragrafo coripetale superovarie a fg. alterne; perché allora nella maggior parte dei casi sono definiti come gamopetale?
Le leguminose sono sempre coripetale (dialipetale) superovarie a fg. alterne. Il collegamento che riporti è riferito ad una scrofulariacea che è una gamopetala.