Autore |
Discussione  |
|
Sciocchina
Utente Senior
   
Città: Cogoleto
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1387 Messaggi Tutti i Forum |
|
CIACCA
Utente Senior
   

Città: Longarone
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
1495 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 luglio 2010 : 09:12:04
|
Le composite sono mooolto difficili. Dovresti fotografare più particolari: primo piano delle foglie, del gambo, del calice. Comunque io voto per Aster alpinus.
Ciao Christian |
 |
|
Sciocchina
Utente Senior
   
Città: Cogoleto
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1387 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 luglio 2010 : 14:50:42
|
grazie ciao
Carmen Valle |
 |
|
UFO74
Utente Senior
   
Città: Mele
Prov.: Genova
Regione: Liguria
2549 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 luglio 2010 : 12:37:17
|
Oltre alla stella alpina c'è pure Aster alpinus L. è strano che tu non conosca questa pianta perché la trovin anche vicinissimo a casa tua (sì e no 5 Km in linea d'aria) .
Ciao Umberto |
 |
|
eliozoo
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
2153 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 agosto 2010 : 19:53:39
|
Proprio Aster alpinus
Ciao!  |
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 03 agosto 2010 : 20:36:26
|
entrambe le specie condividono il medesimo habitat e substrato roccioso
Alessandro PD 
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
 |
|
UFO74
Utente Senior
   
Città: Mele
Prov.: Genova
Regione: Liguria
2549 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 agosto 2010 : 20:25:29
|
| Messaggio originario di Alessandro:
entrambe le specie condividono il medesimo habitat e substrato roccioso |
Nelle Alpi orientali e nell'Appennino Centrale sì, ma nelle Alpi occidentali e nell'Appennino Settentrionale Aster alpinus lo trovi su quasi tutti i tipi di substrato:
ultrabasici (serpentiniti, metagabbri) basici (calcari, flysch); debolmente a moderatamente acidi (arenarie, quarziti)... probabilmente evita solo i graniti.
Leontopodium alpinum invece è assai meno di bocca buona, da noi in Liguria vegeta solo su calcari o su flysch calcarei, in soli 3-4 siti delle Alpi Liguri imperiesi...
Ciao Umberto
|
 |
|
Sciocchina
Utente Senior
   
Città: Cogoleto
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1387 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 agosto 2010 : 21:00:53
|
grazie sai tantissime cose
Carmen Valle |
 |
|
|
Discussione  |
|