Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 21 luglio 2010 : 23:38:24
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Hydrophilidae Genere: Hydrochara Specie:Hydrochara caraboides
Non so se, solo da questa foto, sia determinabile ma ci provo:
188,76 KB
Fotografato dentro il mio laghettino..Qualcuno potrebbe azzardare?
Grazie Francesco
Oggi è molto difficile amare la natura planiziale perchè sai benissimo che ciò che vedi oggi....domani potrebbe essere coperto da asfalto o cemento; ma non demordo ed ho la certezza che presto questi signori arretreranno ed andranno in rovina!
---STOP AL CONSUMO DI TERRITORIO!!!---
Modificato da - StagBeetle in Data 22 luglio 2010 21:34:15
Ho letto qualcosa in proposito proprio adesso e, le dimensioni di circa un centimetro e mezzo, dovrebbero sciogliere qualsiasi dubbio oculare...
Ciao Francesco
Oggi è molto difficile amare la natura planiziale perchè sai benissimo che ciò che vedi oggi....domani potrebbe essere coperto da asfalto o cemento; ma non demordo ed ho la certezza che presto questi signori arretreranno ed andranno in rovina!