Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ciao Aldo, l'Imenottero che hai fotografato è un Apidae Anthophorinae: Melecta luctuosa.
Appartiene a quel gruppo di Apoidea chiamate in inglese "Cuckoo bees", letteralmente "api cuculo". Il nome comune è stato loro assegnato perchè questi Imenotteri non fanno nidi propri, ma cercano i nidi di altri Apoidea, spesso della stessa Famiglia e fanno le uova nel loro nido (comportamento simile, appunto, a quello del cuculo).
Ogni specie parassitizza uno o pochi ospiti: la M. luctuosa in particolare occupa i nidi di diverse specie di Anthophora. La larva schiude prima di quella dell'ospite, lo uccide e si alimenta con le riserve alimentari presenti nella celletta e che avrebbero dovuto essere utilizzate dalla sua vittima.