Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Bologna, sabato scorso. Vedo qualcosa roteare attaccato a un filo che pende da un ramo. E' un ragno che ha preso una preda. Ecco che cos'ho visto quando è riuscito a tornare sul ramo:
Immagine: 141,61 KB
poco dopo il partner (immagino la femmina, dato che è più grossa) se n'è andato. Chissà, speriamo almeno che sia riuscito a fecondarla.
No, purtroppo questa è l'unica foto decente, è successo tutto molto in fretta. Le dimensioni della femmina (se ho individuato correttamente i sessi) sono sui 5, forse 6 mm.
Complimenti a Silvia per il tempismo e lo scatto presentato.
Non ho altro da aggiungere alle giuste conclusioni di Francesco, sono due Cixiidae sp. in accoppiamento ( la femmina è quella più grande a testa in giù il maschio è quello stretto nei cheliceri del ragno )
Aspettiamo anche Federico però....ultimamente ha avuto modo di farsi l'occhio su questa famiglia di cicaline ed una sua grande passione sono anche i ragni forse potrà dirci se è un salticide.