|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Jack82
Utente Junior
 
Città: Ortonovo
75 Messaggi Tutti i Forum |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8970 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 luglio 2010 : 12:13:14
|
Ciao Jack82, si tratta di Spialia sertorius - Hesperiidae 
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
Jack82
Utente Junior
 
Città: Ortonovo
75 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 luglio 2010 : 12:34:55
|
Grazie Onnipotente Clido !!!  Posso chiederti quali sono stati i caratteri che identificano questa specie ? Grazie davvero |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8970 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 luglio 2010 : 20:20:23
|
Jack82, ehmm... come dire, lasciamo stare le divinità o quanto altro al loro posto, che è molto meglio 
Ritorno sulla mia prima determinazione per correggerla, il pattern di questo esemplare è compatibile con Pyrgus cirsii e a questo proposito mi farebbe piacere avere anche il parere di Raniero 
Puoi vedere invece qui per confronto Spialia sertorius
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
Jack82
Utente Junior
 
Città: Ortonovo
75 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 luglio 2010 : 21:41:10
|
| Messaggio originario di clido:
Jack82, ehmm... come dire, lasciamo stare le divinità o quanto altro al loro posto, che è molto meglio 
Ritorno sulla mia prima determinazione per correggerla, il pattern di questo esemplare è compatibile con Pyrgus cirsii e a questo proposito mi farebbe piacere avere anche il parere di Raniero 
Puoi vedere invece qui per confronto Spialia sertorius
Claudio Labriola Buona Vita!!!
Ciao Clido ti allego un altra foto piu grande della stessa farfalla Grazie come sempre delle preziose info Io inizialmente pensavo a P.malvae a presto
|
Immagine:
44,56 KB |
Modificato da - Jack82 in data 19 luglio 2010 21:45:06 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|