ATTENZIONE! Per una determinazione sicura ed affidabile, in aggiunta alle foto artistiche, sono necessarie anche un paio di foto scientifiche: una da destra presa longitudinalmente, che mostri lo pneumostoma (apertura per la respirazione) ed una altra che mostri la suola. I Limacidi sono modelli pazienti e con un pizzico di pazienza da parte nostra si possono fare foto su un tronco, sul muschio o su un ramo. Sarete sorpresi nel vedere come possono essere belle le foto dei Limacidi! Una foto all'habitat richiede solo qualche istante in più ma permette di ottenere informazioni preziose per la ricerca scientifica.
In una vecchia discussione Clemens parlava di Francesco Redi "il primo che ha descritto la copulazione di Limax nei muri di Arezzo vicino la sua casa" e chiedeva se qualcuno ne sapeva di piu'. Ora in rete si trovano i suoi scritti con la descrizione dell'accoppiamento del "lumacone" (1684). Purtroppo mancano le tavole, ma forse questa di Lister (1685) ne e' una fedele riproduzione.
101,64 KB
fern
Modificato da - Cmb in Data 26 gennaio 2011 17:16:20
Grazie Fernando - un contributo si referisce sulla tema: Link
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823