|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione  |
|
archimede24
Utente Senior
   
Città: Zanè
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3210 Messaggi Tutti i Forum |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 luglio 2010 : 21:30:13
|
direi Rana temporaria
Carlo
|
 |
|
archimede24
Utente Senior
   
Città: Zanè
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3210 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 luglio 2010 : 21:58:28
|
Ciao Carlo sei velocissimo.
Poco lontano, dal luogo delle prime foto, a m. 1450 c'è un pozza d'alpeggio
Immagine:
172,94 KB
dove ho fatto queste foto:
mese di Luglio Immagine:
153,65 KB Immagine:
110,27 KB Immagine:
110,23 KB Immagine:
87,27 KB Immagine:
95,38 KB
Sono tutti piccoli di Rana temporaria? |
Modificato da - archimede24 in data 13 luglio 2010 21:59:47 |
 |
|
archimede24
Utente Senior
   
Città: Zanè
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3210 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 luglio 2010 : 22:05:25
|
Nel mese di Aprile, sempre nella stessa pozza ho scattato queste, Immagine:
293,43 KB Immagine:
146,61 KB Immagine:
216,14 KB Immagine:
188,61 KB Queste che specie sono? Grazie Gianni |
 |
|
bernardo borri
Utente Senior
   

Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
3002 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 luglio 2010 : 22:51:35
|
Sono tutte Rana temporaria! Probabilmente in quel posto ci sono anche Tritoni alpestri! Bel posto e belle foto!
l'inizio e la fine non esistono.
"Osservate il transitorio spettacolo della vita con mente equanime, poichè gli alti ed i bassi sono solo onde su un oceano in movimento"
Bernardo
|
 |
|
archimede24
Utente Senior
   
Città: Zanè
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3210 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 luglio 2010 : 23:10:14
|
Grazie Bernardo
13-06-2009 m.1450 sempre stessa pozza Immagine:
168,3 KB Immagine:
154,51 KB Sono i Tritoni alpestri  Ciao Gianni |
Modificato da - archimede24 in data 13 luglio 2010 23:10:59 |
 |
|
archimede24
Utente Senior
   
Città: Zanè
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3210 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 luglio 2010 : 13:32:44
|
Sono i Tritoni alpestri ? (avevo dimenticato il punto di domanda) Grazie Gianni |
 |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6043 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 luglio 2010 : 16:41:28
|
Sono i tritoni alpestri (punto esclamativo ). Si tratta di due femmine, e la prima ha una livrea veramente interessante.
Barbaxx |
 |
|
bernardo borri
Utente Senior
   

Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
3002 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 luglio 2010 : 18:35:33
|
| Messaggio originario di Barbaxx:
Sono i tritoni alpestri (punto esclamativo ). Si tratta di due femmine, e la prima ha una livrea veramente interessante.
Barbaxx
|
Già... bella davvero!
l'inizio e la fine non esistono.
"Osservate il transitorio spettacolo della vita con mente equanime, poichè gli alti ed i bassi sono solo onde su un oceano in movimento"
Bernardo
|
 |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 luglio 2010 : 10:15:54
|
Il tutto è meraviglioso! 
Ric  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|