testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 ATTREZZATURA FOTOGRAFICA
 apparato tessovar
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

chiton
Moderatore

Città: Sabaudia
Prov.: Latina

Regione: Lazio


883 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 luglio 2010 : 19:46:47 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Sono in possesso di un apparecchiatura TESSOVAR della Carl Zeiss completa di macchina fotografica Icarex 35, Telescopio laterale,Esposimetro Ikophot ed epiilluminatore.
Volevo adattarci la mia macchina fotografica Nikon D70S.
Vorrei sapere se il tutto potrà funzionare e se dovendo fare fotografie a conchiglie o meglio a micro conchiglie potrò ottenere risultati migliori di quanto non riesca a fare con uno stereo STEMI SV8 della Zeiss (F=100) con fotocamera Nikon coolpix 995 e luce a fibre ottiche
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che potranno e vorranno consigliarmi in proposito

Silvia e Bruno
"Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola." (Giovanni Falcone)

geppe
Moderatore


Città: lesmo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


5397 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 luglio 2010 : 11:39:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao,
ti rispondo solo ora, perchè capito raramente in questa sezione,
di solito stò fra i protisti

non so esattamente se il tuo Tessovar è tipo quello descritto in questo link:

Link

se si, mi sembra una cosa da provare subito.
sicuramente sarebbe di una comodità mostruosa,

e poi, essendo anche comleto di macchina 35 mm,
l'adattamento dovrebbe essere facilissimo.

se l'avessi io avrei già provato.

se vi servisse auto, non fate complimenti

ciao

Giuseppe

Link
Torna all'inizio della Pagina

chiton
Moderatore

Città: Sabaudia
Prov.: Latina

Regione: Lazio


883 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 agosto 2010 : 11:03:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
salve Geppe,

grazie per la risposta, l'apparecchiatura è propio quella !
Sto cercando di riattivarla con l'aiuto del mio ottico in quanto mancante di struttura di sostegno ed il tutto pesa più di 5 Kg.
Appena sarà funzionante ti informerò dei risultati

Silvia e Bruno
"Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola." (Giovanni Falcone)
Torna all'inizio della Pagina

enotria
Utente Senior


Città: Gaibanella FE
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


1322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 agosto 2010 : 11:46:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Certamente non avrai problemi in quanto le distanze focali sono le stesse, solo che il sensore della Icarex è molto più grande di quello della Nikon D70s.
Il risultato è che tutto funziona, salvo l'inquadratura, visto che tu fotografi una porzione molto più piccola dell'immagine.

La soluzione più semplice è l'interposizione di una lente relè che riporti l'immagine alle giuste dimensioni e restando nel posto giusto, ma se tu hai la disponibilità di un ottico non dovresti avere problemi, altrimenti c'è sempre il "grande" Lolli.

Per quanto riguarda la resa fotografica, non c'è paragone con gli stereo microscopi, del resto il Tessovar è nato proprio per quello !
Oltre tutto ti sarà finalmente possibile sfruttare per bene i programmi di aumento della profondità di campo tipo CombineZ e Helicon, visto che la messa a fuoco avviene su di un piano realmente perpendicolare e non inclinato come sarebbe sullo steroscopico.

Cordiali saluti e complimenti per il Tessovar

Andrea ---> Link

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net