testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Dysgonia algira: ciclo quasi completo
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

viviana
Utente V.I.P.

Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


361 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 luglio 2010 : 16:26:56 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Avevo già postato questo bruco lo scorso anno; mi è stato risposto che poteva essere una Catocalina.
L'avevo trovato sulla mia rosa

Immagine:
Dysgonia algira: ciclo quasi completo
155,63 KB

Lo allevai per una settimana, con rosa; raggiunse una lunghezza di circa 5,5cm e si impupò all'interno di un robusto bozzolo costruito tra fogli di scottex.
Dovete aver pazienza per la foto, ma io a quel tempo non sapevo che per fotografare bene un bruco fosse necessario riprenderlo lateralmente e dorsalmente con il capo ben visibile.

viviana
Utente V.I.P.

Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


361 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 luglio 2010 : 16:30:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La pupa

Immagine:
Dysgonia algira: ciclo quasi completo
76,77 KB
Torna all'inizio della Pagina

viviana
Utente V.I.P.

Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


361 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 luglio 2010 : 16:35:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sfarfallata il 7 giugno 2010, quando ormai non ci speravo più.
Immagine:
Dysgonia algira: ciclo quasi completo
207,45 KB

Chiedo ancora scusa per la foto, ma è stata scattata con i miei modesti mezzi intorno a mezzanotte.
Saluti
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 luglio 2010 : 17:35:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti, foto ottime!!!
Ciao!!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

viviana
Utente V.I.P.

Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


361 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 luglio 2010 : 23:01:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie, Catherine, sei sempre molto gentile.
Ne approfitto per augurarti buone vacanze, ora che è terminata la scuola.
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 luglio 2010 : 08:40:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Viviana, adesso facciamo feste coi giovani per gli esami che l'hanno tutti avuto!!!
Buona domenica!!!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net