salve a tutti, mi scuso per la brutta foto, ma mi incuriosiva e ho deciso comunque di postarla. sul pelo dell'acqua ero convinta di vedere un gerride, ma poi riguardando la foto intravedo una ragnatela..può trattarsi di un ragno? non riesco a capire se possiede lunghe antenne o se si tratta delle zampe anteriori.. ma esistono ragni che appoggiano le loro tele sulla superficie dell'acqua? lì accanto invece nuota una notonecta, giusto? ringrazio chiunque voglia aiutarmi a risolvere questo enigma. Ale
Immagine: 244,24 KB
Modificato da - Pepsis in Data 08 luglio 2010 13:39:03
Il ragno è un Tetragnatha sp. (Tetragnathidae). Sono ragni tipici di ambienti umidi (sia lacustri che fluviali) che costruiscono la loro tela orbicolare (tendenzialmente orizzontale) sugli argini o in prossimita di questi (o a volte, come nel tuo caso, a contatto con la superficie dell'acqua purche questa non sia agitata).
ma siete mitici! come fate a vedere così tante cose in una foto così? io la larva di zanzara non la vedo...quindi il Tetragnatha sp. sarebbe capovolto? e il coleottero a che famiglia appartiene? mi verrebbe voglia di tornar su (ero a quasi 2000 m di quota) per osservare con più attenzione e catturare immagini migliori! grazie a tutti per le precise informazioni Ale