Autore |
Discussione  |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5810 Messaggi Tutti i Forum |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 luglio 2010 : 06:19:09
|
Dichochrysa, possibile prasina.
Ciao Roberto 
verum stabile cetera fumus |
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5810 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 luglio 2010 : 17:51:18
|
Grazie mille Roberto, questa volta non ho "azzeccato" neanche il genere....
Esiste un carattere distintivo che differenzia i tre generi (Chrysopa, Chrysoperla e Dichochrysa)? Nelle foto in galleria si vede qualche differenza, ma per i non esperti come me è un po' difficile orientarsi.
Ciao 
Marco |
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 luglio 2010 : 18:40:25
|
Naturalmente i caratteri ci sono, ma non sono apprezzabili in foto. Ci si deve basare quindi sulla conoscenza di ciascuna singola specie, il che è lavoro da specialista.
Ciao Roberto 
verum stabile cetera fumus |
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5810 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 luglio 2010 : 22:16:33
|
OK, allora continuerò a postare le mie foto,(mi piace poter classificare i miei soggetti) cercando di non abusare della pazienza dei moderatori e di non inserire più volte la stessa specie.
Ciao  
Marco
|
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 luglio 2010 : 04:05:35
|
La pazienza mia caro Marco viene abusata solo quando si richiedono determinazioni senza indicare luogo (sufficientemente preciso) e data (altrettanto). Quindi inserisci pure tutte le foto che vuoi anche se delle stesse specie. Problemi non ve ne sono.
Ciao Roberto 
verum stabile cetera fumus |
 |
|
|
Discussione  |
|