Autore |
Discussione  |
|
pentangle
Utente V.I.P.
  
 Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
135 Messaggi Tutti i Forum |
|
pentangle
Utente V.I.P.
  

Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 luglio 2010 : 22:07:10
|
questo invece mi pare di poter dire sia un longicornis e' cosi' grazie Immagine:
276,01 KB
Link Link |
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 luglio 2010 : 07:06:10
|
Bellissime foto complimenti, molto meno apprezzabili le indicazioni di luogo e data. In questa sezione siamo abituati a dati precisi e solo su quelli diamo indicazioni (io almeno!).
Ciao Roberto 
verum stabile cetera fumus |
 |
|
pentangle
Utente V.I.P.
  

Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 luglio 2010 : 14:31:09
|
Grazie intanto per la risposta.Non conosco i dati precisi a cui fai riferimento, sara' mia cura comunicarli (se sono in grado) non appena sapro' cosa e' necessario che si conosca Maurizio

Link Link |
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 luglio 2010 : 15:12:54
|
| Messaggio originario di pentangle:
:.. sara' mia cura comunicarli (se sono in grado) non appena sapro' cosa e' necessario che si conosca ... |
Semplicemente luogo e data, come è scritto in cima alle discussioni.
Roberto 
verum stabile cetera fumus |
 |
|
pentangle
Utente V.I.P.
  

Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 luglio 2010 : 17:50:17
|
Mah mi sembra di averli indicati .Nell'introduzione e'infatti scritto chiaramente il Luogo;savona (savona e' in liguria)il periodo: giugno e l' altitudine: 700 mt.Immagino sia sfuggito .Se poi savona e' generico posso aggiungere che il ritrovameno e' stato effettuato alle falde del monte beigua Maurizio
Link Link |
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 luglio 2010 : 20:10:47
|
Bene si tratta di due esemplari di Libelloides, Neurotteri Ascalafidi.
Ciao Roberto 
verum stabile cetera fumus |
 |
|
pentangle
Utente V.I.P.
  

Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 luglio 2010 : 21:07:57
|
"Bene si tratta di due esemplari di Libelloides, Neurotteri Ascalafidi." molto gentile.....grazie Maurizio
Link Link |
 |
|
|
Discussione  |
|