Sotto al gommone a 4 metri di profondità, in decompressione, ho catturato questa immagine di triglia, che stranamente stava in acqua libera. Il gommone era ancorato su un fondale di 40 metri, distante 200 metri da terra. Chissà cosa ci faceva ???
Corsica, 14/06/2010, profondità meno di un metro, dimensioni circa 4 cm.
L'esemplare da me fotografato si era unito a un banco di giovanissini saraghi e nuotova in una spiaggia a bassa profondità. Anche se molto giovane ha già una pinna dorsale con i tipici colori di Mullus surmuletus.