Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Rocca di Botte (AQ) - Alt. ~600 m slm - Giardino casa - 28.06.2010 - Sulla seconda foto si vede una goccia fuoriuscire dalla parte posteriore della cicadella. L'azione è durata svariati minuti fino a bagnare completamente la foglia sottostante. Cosa é? Pipi? Immagine: 87,28 KB Immagine: 86,14 KB Immagine: 89,39 KB Ciao
Claudio
Modificato da - danpic in Data 30 giugno 2010 22:44:42
Nella seconda foto si vede l'azione descritta da Claudio....qualcuno ha delle ipotesi sull'azione e sul......rosolio prodotto ?
Danilo
Io no...tu?
Bella domanda....che presuppone una risposta adeguata. (che non ho in questo momento però )
La mia ipotesi....attenzione è solo un'ipotesi - attualmente non suffragata da alcun fondamento scientifico pubblicato che io sappia - è che sia in qualche modo legata all'accoppiamento. Nella seconda foto l'esemplare in alto è una femmina mentre quello al di sotto è un maschio.
Non so se questo ci entri molto....ma forse con una ricerca nel web si potrà scoprire qualche cosa. Cicadella viridis è una delle specie più studiate.
Bella domanda....che presuppone una risposta adeguata. (che non ho in questo momento però )
La mia ipotesi....attenzione è solo un'ipotesi - attualmente non suffragata da alcun fondamento scientifico pubblicato che io sappia - è che sia in qualche modo legata all'accoppiamento. Nella seconda foto l'esemplare in alto è una femmina mentre quello al di sotto è un maschio.
Non so se questo ci entri molto....ma forse con una ricerca nel web si potrà scoprire qualche cosa. Cicadella viridis è una delle specie più studiate.
Per cui.....armiamoci e.....partite
Danilo
Io ho una risposta: si va in un prato e si trova una cicadella viridis femmina non accoppiata. Fatto questo la si tiene d'occhio fino all'arrivo di un maschio. A questo punto si guarda attentamente se e quando la femmina produce tutto quel liquido. Infine si ricomincia: mai fidarsi di un solo caso!!!
Se il fine settimana torno a Rocca di Botte cercherò di studiare meglio il fatto. Le goccioline comunque sono andate avanti per un paio d'ore... poi se fatto buio!! Di una cosa sono però sicuro, le gocce non colpivano il maschio ma finivano su una foglia sottostante. Ciao
Se il fine settimana torno a Rocca di Botte cercherò di studiare meglio il fatto. Le goccioline comunque sono andate avanti per un paio d'ore... poi se fatto buio!! Di una cosa sono però sicuro, le gocce non colpivano il maschio ma finivano su una foglia sottostante. Ciao
Claudio
In settimana cercherò anch'io delle femmine "vergini" da seguire. Questo fatto mi incuriosisce molto.