|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Edenella
Utente Junior
 
 Città: Monteodorisio
Prov.: Chieti
43 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
arpax
Utente Senior
   

Città: Istres
Regione: France
654 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 giugno 2010 : 11:09:01
|
Senz'altro un Falco Pecchiaiolo complimenti per l'avvistamento ciao
Il nostro amore per gli animali si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro. (Konrad Lorenz) |
 |
|
Edenella
Utente Junior
 

Città: Monteodorisio
Prov.: Chieti
43 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 29 giugno 2010 : 12:29:18
|
Grazie 1000! 
Per piacere di condivisione, aggiungo altre 2 foto: una sequenza di volo e una panoramica "di gruppo".
Immagine:
202,13 KB
Immagine:
187,43 KB
Ciao! Mery |
 |
|
Osprey56
Utente Senior
   

Città: Lodi
Prov.: Lodi
Regione: Lombardia
1031 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 giugno 2010 : 13:21:20
|
Pecchia, confermo!...bella osservazione, ci saria stata, sicuramente, tra la fine di aprile e la fine di maggio, vero? Ciao Luca
Link
"La natura non fa niente di inutile" (Aristotele) |
 |
|
Edenella
Utente Junior
 

Città: Monteodorisio
Prov.: Chieti
43 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 29 giugno 2010 : 13:47:12
|
Quasi! Le ho scattate lo scorso 8 giugno.
Ciao, M. |
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 giugno 2010 : 14:31:59
|
Bellissime immagini! Complimenti!!!
Ciao
Massimo |
 |
|
Davide Ferretti
Utente Senior
   
Città: Atri
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
579 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 giugno 2010 : 19:17:40
|
Immagini bellissime!! Soprattutto l'ultima è quella che mi affascina di più!!
Ciao Davide |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 giugno 2010 : 19:38:23
|
| Messaggio originario di Edenella:
Ciao a tutti, per favore, mi aiutate a identificare questo rapace? L'ho fotografato insieme ad altri suoi simili in cima ai monti di Marettimo.
|
Pizzo Falcone? Bellissime le immagini
Gigi |
 |
|
Osprey56
Utente Senior
   

Città: Lodi
Prov.: Lodi
Regione: Lombardia
1031 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 giugno 2010 : 11:59:58
|
| Messaggio originario di Edenella:
Quasi! Le ho scattate lo scorso 8 giugno.
Ciao, M.
|
Interessante, si tratta di ritardatari, allora....., visto il maltempo che ha fatto a maggio.... . Ciao Luca
"La natura non fa niente di inutile" (Aristotele) |
 |
|
Edenella
Utente Junior
 

Città: Monteodorisio
Prov.: Chieti
43 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 06 luglio 2010 : 16:40:44
|
Eravamo al Semaforo, nella parte sud dell'isola. Stavamo mangiando, appoggiati al muro della rudere, a 5-6 metri dal dirupo, quando ho sentito qualcuno uscirsene con un estasiato "Oooooooohhhh....". Allora ho alzato lo sguardo e dal dirupo è apparso il primo falco, seguito subito da un secondo. Erano così vicini che si è sentito il soffio dell'aria.. Ho lasciato cadere il panino e agguantato la fotocamera, e lì è partita la raffica che ha dato origine alla sequenza. Poi ne sono apparsi altri e alla fine siamo riusciti a contarne 6. Volavano insieme tra l'azzurro del cielo e quello del mare, in una specie di danza leggera ed elegante che in pochi istanti li ha portati su pizzo Falcone. E' stato bellissimo.
Grazie a tutti per i complimenti, siete molto gentili! Ciao, Mery |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 luglio 2010 : 16:44:42
|
| Messaggio originario di Edenella:
Eravamo al Semaforo, nella parte sud dell'isola. Stavamo mangiando, appoggiati al muro della rudere, a 5-6 metri dal dirupo, quando ho sentito qualcuno uscirsene con un estasiato "Oooooooohhhh....". Allora ho alzato lo sguardo e dal dirupo è apparso il primo falco, seguito subito da un secondo. Erano così vicini che si è sentito il soffio dell'aria.. Ho lasciato cadere il panino e agguantato la fotocamera, e lì è partita la raffica che ha dato origine alla sequenza. Poi ne sono apparsi altri e alla fine siamo riusciti a contarne 6. Volavano insieme tra l'azzurro del cielo e quello del mare, in una specie di danza leggera ed elegante che in pochi istanti li ha portati su pizzo Falcone. E' stato bellissimo.
Grazie a tutti per i complimenti, siete molto gentili! Ciao, Mery
|
Ci credo....
Gigi |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|