testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Odonata
 Crocothemis erythraea ?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Domenico7820
Utente Junior

Città: Bari
Prov.: Bari

Regione: Puglia


32 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 giugno 2010 : 19:27:19 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao amici , sinceramente ha ancora molta difficoltà a disitnguere un crocothemis erythraea immature male da un female. Per questo scatto ho ipotizzato che tratti di um maschio immaturo, ma siceramente continua ancora a non notare differenze rispetto agli esemplari femminili. Inoltre ho notato una cosa molto curiosa, è possibli che i maschi immaturi siano sempre un pò distanzati dal stagno mentre gli esemplari femminili si trovano sempre in prossimità dello stagno ? Un saluto.

Immagine:
Crocothemis erythraea  ?
163,08 KB

Modificato da - Domenico7820 in Data 27 giugno 2010 19:29:31

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 giugno 2010 : 09:29:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In attesa degli esperti ti confermo maschio immaturo, per distinguerlo con certezza in questa fase, devi osservare i cerci terminali, che sono più lunghi e appressati nel maschio e più corti e distanziati nella femmina

Sulla prossimità allo stagno in funzione del sesso non so darti una risposta certa. Per quella che è la mia esperienza ho spesso osservato gli immaturi in aree distanti dai corpi d'acqua, ma indipendentemente dal sesso dell'animale.

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 giugno 2010 : 09:48:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo!!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

Domenico7820
Utente Junior

Città: Bari
Prov.: Bari

Regione: Puglia


32 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 giugno 2010 : 23:06:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille per le risposte .
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,95 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net