|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
D21
Moderatore Tutor
    
 Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 giugno 2010 : 13:13:59
|
Salve a tutti.
Chiedo scusa se la sezione non è corretta, ma penso che qui troverò qualcuno che possa aiutarmi. Mi rivolgo a Enotria ma anche a tutti gli altri grandi esperti di macchinari ottici che abbiamo sul forum .
Vorrei comprarmi un apparato a fibre ottiche per esplorare tane, pertugi, fessure, tombini... Non è necessario che il cavo di fibre ottiche sia lunghissimo: basta anche solo 1 metro, se è di più è meglio 
Vorrei che avesse un sistema di illuminazione, tipo LED. La messa a fuoco dovrebbe essere molto vicino all'estremità del cavo: diciamo una distanza minima di 2 cm al massimo. La punta del cavo con i led deve essere impermeabile.
Infine vorrei avere la possibilità di registrare filmati di ciò che riprendo: ci sono diverse possibilità, come collegamenti USB, monitor LCD o collegamenti a fotocamere dell'altra estremità del cavo...
Conoscete qualche modello economico che faccia al caso mio, anche usato, o qualche rivenditore a cui rivolgermi? (Quest'ultimo meglio dirmelo in pvt).
Grazie a tutti! Dario.
Dario. 
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.)
|
|
Volvox
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 giugno 2010 : 14:38:06
|
Ciao, Dario. Premesso che non so nulla in questo campo, so, però, che, oggi, perfino i carrozzieri fanno uso di fibre ottiche per ispezionare gli scatolati delle automobili ed escludo che costoro acquistino apparecchi con costi analoghi a quelli degli apparecchi usati in campo medico-chirurgico. Puoi provare a sentire uno di loro, tanto per farti un'idea.
Volvox
"Omnia ab ovo". Le còcce, pe' piacere, ner biologgico! |
 |
|
Volvox
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 giugno 2010 : 15:28:36
|
Link
Volvox
"Omnia ab ovo". Le còcce, pe' piacere, ner biologgico! |
 |
|
D21
Moderatore Tutor
    

Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 giugno 2010 : 16:01:02
|
Grazie Volvox. Purtroppo quelli non hanno possibilità di registrare i video, tranne quello collegabile a PC, che però mette a fuoco troppo lontano. Provo a cercare sul filone che mi hai indicato, fra le apparecchiature dei meccanici 
Dario. 
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.) |
 |
|
enotria
Utente Senior
   

Città: Gaibanella FE
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
1322 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 giugno 2010 : 16:40:38
|
Diversi anni fa si usavano due fasci di fibre ottiche per effettuare endo registrazioni: un fascio di fibre incoerenti portava la luce di illuminazione, un altro fascio, questo invece coerente, prendeva l'immagine e la portava alla telecamera.
Era l'epoca dell'endoscopio a tubo piuttosto grosso, con al seguito tutto il corredo di barzellette alla Villaggio.
La soluzione delle fibre ottiche è oggi superata dalla stessa miniaturizzazione delle telecamere: ormai sono talmente piccole che non serve più la fibra ottica, si mette la telecamera direttamente in cima al cavetto flessibile di recupero o, addirittura, non si usa più nemmeno il cavetto.
Quindi oggi se fai il solo esame visivo si usa una pillola che contiene telecamera, trasmettitore, led e pila di alimentazione, la mandi giù con un sorso d'acqua e quella per 8 ore trasmette le immagini del tuo intestino ed infine finisce il suo viaggio nel WC.
Se invece devi operare, si usa un cavo meccanico che porta gli strumenti, più una telecamerina alimentata da un paio di fili per la visione ed illuminazione.
Insieme ad un mio amico stiamo facendo prove proprio con le telecamere a pillola, se vuoi posso farti avere privatamente le foto dei componenti. Non è invece il caso di metterle pubblicamente sul forum in quanto i produttori di queste pillole non gradiscono ne la pubblicità ne la divulgazione: sono piuttosto conservatori ! 
Ad ogni modo, una volta che la telecamera completa di lenti ed illuminazione a led è un tubetto di 5 mm di diametro per 10 mm di lunghezza, è evidente che la metti dove vuoi.
Comunque, sul solito eBay trovi dalla solita Cina endoscopi di tutte le risme e di tutti prezzi, collegabili al PC mediante USB, cambia solo la forma e quindi i possibili utilizzi.
Cordiali saluti
Andrea ---> Link
Ogni oggetto ha la sua storia, . . . io non vendo oggetti, . . . . . . io racconto storie. (Enotria) |
Modificato da - enotria in data 27 giugno 2010 16:45:42 |
 |
|
D21
Moderatore Tutor
    

Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 giugno 2010 : 16:56:06
|
Ho scovato su eBay questo arnese (la foto non è protetta da Copyright):
Può registrare video, è subacqueo, il monitor è staccabile, costa 150 €   
Non so se è quello che cercavo... la pillola di Enotria mi sembra più appetibile       Se quella mini telecamera può registrare tutto, andrebbe bene, ma il problema è che non posso vedere in tempo reale ciò che riprende... dico bene?
Comunque puoi inviarmi via pvt un link di quelti produttori di pillole registranti? Così mi faccio un'idea.
GRAZIE!
Dario. 
|
 |
|
enotria
Utente Senior
   

Città: Gaibanella FE
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
1322 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 giugno 2010 : 19:28:25
|
Molto bello lo strumento che hai visto su eBay, se poi ha anche una memoria SD per conservare il filmato e l'uscita USB per scaricarlo sul PC direi che è ottimo. Controlla però la messa a fuoco come è fatta e la lunghezza del cavo.
Niente da fare invece per la pillola, a parte che costa sui 400 Euro, è un presidio sanitario e non è sul mercato pubblico. E poi come la fai spostare ? E non è per nulla facile il recupero dei dati, io ci sto studiando su da diverso tempo assieme ad amici medici, ma non siamo ancora approdati ad una soluzione economica.
Quindi non ti resta che continuare a cercare su ebay e, male che vada, se il tuo medico ti ordina una gastroscopia o simili, ricordati di usare il vasino !   
Cordiali saluti
Andrea ---> Link
Ogni oggetto ha la sua storia, . . . io non vendo oggetti, . . . . . . io racconto storie. (Enotria) |
 |
|
D21
Moderatore Tutor
    

Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 giugno 2010 : 22:30:18
|
Bene, adesso ho le idee più chiare  Auguri per le tue ricerche sulla pillola: tienici informati!
| Messaggio originario di enotria: Quindi non ti resta che continuare a cercare su ebay e, male che vada, se il tuo medico ti ordina una gastroscopia o simili, ricordati di usare il vasino !   
|
Te possino  Ne ho fatte alcune anni fa e non lo auguro a nessuno Magari avessi avuto la pillolina, all'epoca, invece dell'enorme tubo di fibre ottiche mi frugava tra le budella!   
Grazie infinite! A presto.
Dario. 
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|