testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Nuova specie esotica in Liguria?! (mancata)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Lucabio
Utente Senior


Città: Mongardino
Prov.: Asti

Regione: Piemonte


4359 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 giugno 2010 : 11:55:42 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia


Ciao a tutti,
forse dovrei postare questo esemplare in Biologia marina nel mondo...
ad ogni modo, ho trovato questo esemplare in spiaggia ad Alassio, ed inizialmente mi sono stupito alquanto di aver trovato una cypraea, ancora di più una volta che tornato a casa l'ho classificata come Erosaria caputserpentis.. potreste confermarmi se è lei?!



Nuova specie esotica in Liguria?!  (mancata)



In realtà non ho mai pensato seriamente che potesse essere una nuova specie esotica, anche perchè ripensandoci era ad alcuni metri dalla riva. Non sapevo comunque spiegarmi come fosse arrivata fin lì.. ma dopo alcuni giorni girando per le vie del centro mi sono accorto che alcuni negozi le vendono come souvenir, per cui ho immaginato che qualche turista sbadato l'abbia comprata e poi persa in spiaggia!




Ciao e grazie!




Luca




Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein

Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin

Forum geologia e paleontologia - Forum orchidee spontanee

andrea93
Utente Senior


Città: Milazzo
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


2214 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 26 giugno 2010 : 12:23:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La classificazione è giusta, ma non penso si tratti di una nuova specie esotica nel mediterraneo, sicuramente l'avrà persa uno di quei venditori di souvenir che si vedono nelle spiaggie o nelle vicinanze.

Andrea
___________________________________________

< ...Ognuna delle milioni di conchiglie vuote portate dal mare sulle spiaggie di tutto il mondo ha una sua storia... >
Torna all'inizio della Pagina

Ràzgriz
Utente Senior


Città: Valmontone
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1761 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 26 giugno 2010 : 14:12:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo con Andrea !!! Se fosse stata trovata vicino a Suez magari la cosa era diversa.
Ciao a presto !

Ràzgriz

Viaggiando tra la storia della natura, scopriamo che l'evoluzione è solo un diverso tipo di adattamento.
Torna all'inizio della Pagina

Flypers
Utente V.I.P.

Città: Ferrara
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


299 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 giugno 2010 : 14:33:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un amico in Sicilia trovo un paio di lynx...e a genova pure delle moneta..:-)


FF
ffavero(at)alice.it
Torna all'inizio della Pagina

spon
Utente V.I.P.

Città: Foggia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


239 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 26 giugno 2010 : 22:22:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Scusate se mi intrometto nella discussione;non so se sapete che ci sono alberghi in Florida che offrono ai propri clienti la garanzia di shelling, nascondendo sotto la sabbia degli esemplari di derivazione filippina, in modo da far sì che i clienti (ovviamente abbastanza facoltosi) possano trovare qualche conchiglia.L'idea mi pare buona per incrementare il turismo ma,spesso, induce all'errore....
Ciao!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net