Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ciao a tutti! Nonostante abbia consultato il collins non sono riuscito a trovare queste 2 farfalle.
Le foto sono dello stesso esemplare ad ali chiuse ed aperte e sul collins ho trovato una certa somiglianza solo con le ali aperte della "celastrina argiolus (pag 117) ma non con le sue ali chiuse! Lanca di Carmagnola ieri 25-06-2010 ore 18,18
non vorrei dire una bestialità, ma a me fa pensare a Plebejus argus / idas con una maggior propensione per la seconda (non si vede la spina sulla tibia delle zampe)
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Modificato da - orsobblu in data 26 giugno 2010 10:02:55
Adesso che me le hai indicate le ho viste sulla rete ma non ho capito questa differenza della spina. La mia foto presenta una piccola spina sulle gambe è quella a cui ti riferisci? Beppe
Adesso che me le hai indicate le ho viste sulla rete ma non ho capito questa differenza della spina. La mia foto presenta una piccola spina sulle gambe è quella a cui ti riferisci? Beppe
No, la spina si trova sull'anteriore della zampa. Quella che dici tu, dovrebbero averla entrambe. Ho caricato qui un'immagine Link
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Modificato da - orsobblu in data 26 giugno 2010 13:39:27